Seguici su
Cerca

Tassa Rifiuti (TARI) - Modulistica e informazioni

Servizio Attivo
La TARI (Tassa Rifiuti) è una delle 3 componenti dell'Imposta Unica Comunale (IUC), introdotta con il comma 639 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147. La TARI sostituisce la TARES.

AREA RISERVATA TRIBUTI

A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Quindi prevede che la somma da versare al Comune sia dovuta dagli inquilini, indipendentemente se proprietari o affittuari. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.

Descrizione

La TARI (Tassa Rifiuti) è una delle 3 componenti dell'Imposta Unica Comunale (IUC), introdotta con il comma 639 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147. La TARI sostituisce la TARES.

Come fare

Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
La tassa non è dovuta in relazione alla quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato al recupero.

In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a 6 mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione o superficie.
Nel caso di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati, il soggetto che gestisce i servizi comuni è responsabile del versamento della Tari dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune e per i locali e le aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi gli altri obblighi o diritti derivanti dal rappoto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo.

Cosa serve

*

Cosa si ottiene

Tassa Rifiuti (TARI) - Modulistica e informazioni

Tempi e scadenze

*

Accedi al servizio

Area riservata per il contribuenteAREA RISERVATA TRIBUTI

INFORMAZIONI e avvio pratiche/istanze: In alternaitva alla procedura online sotto riportata o per semplici richeiste di informazioni, è possibile scrivere all'indirizzo mail comunediinvernoemonteleone@statservice.it o telefonare al numero 0331 1092000.

MODULITICA E RICHIESTE: La modulistica compilata può essere caricata nel servizio Online "Richeiste Tributarie" di STAT Sevizi SRL - https://www.statservizi.it/cittadini/area-tributi/richieste-tributarie/

Si ricorda che per ogni esigenza è smepre disponibile l'ufficio tributi comunale alla mail tributi@comune.invernoemonteleone.pv.it o chiamando il numero 0382 73023. Lo sportello tributi è disponibile presso il Municipio di Inverno e Monteleone il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 10.30, il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Contatti generali
Argomenti:Pagina aggiornata il 20/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri